Tutte le novità di Giugno su Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto

Eccoci finalmente con il nostro riassunto di tutte ultime novità annunciate all’inizio del mese di Giugno su Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto, i due nuovi videogiochi Pokémon della serie principale sviluppati da Game Freak per la console Nintendo Switch. Nell’ultimo trailer è stata resa nota la data di uscita e adesso sappiamo che i due titoli usciranno in tutto il mondo il 18 Novembre 2022. Sono stati rivelati anche nuovi personaggi, nuovi Pokémon, le custodie dei due giochi e mostrate tante immagini della nuova regione protagonista di questa avventura.

In questi nuovi titoli non solo potremo esplorare liberamente la regione, senza essere legati alla storia, ma potremo farlo insieme ad altri giocatore tramite la modalità multigiocatore, che pare supporterà fino a 4 giocatori alla volta. Niente più muri o porte anche per i Centri Pokémon, che durante questa avventura avranno un design rinnovato che più si adatta agli spazi aperti della nuova regione. Se poi un’uniforme diversa a seconda della versione di gioco non vi bastava, ecco che arrivano due professori differenti, la selvaggia Professoressa Olim per Pokémon Scarlatto e il tecnologico Professor Turum per Pokémon Violetto, entrambi alle prese con alcune storie tramandate nella loro regione.

Continua a leggere

Ottenere Darkrai e Arceus in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente

La The Pokémon Company ha annunciato oggi l’arrivo di un nuovo aggiornamento, disponibile da mercoledì 16 marzo 2022, per i giochi Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente, che porterà i giochi alla versione 1.3.0 e permetterà di accedere a due eventi prima inaccessibili nel gioco, ossia quelli per ottenere Darkrai sull’Isola Lunanuova e incontrare Arceus nello Spazio Origine. Entrambi, tuttavia, potranno essere attivati solo dopo aver vinto la Lega Pokémon e aver ottenuto il Pokédex Nazionale dal Prof. Rowan dopo aver visto 150 pokémon. Andiamo adesso a spiegare come attivare gli eventi nel dettaglio.

Per incontrare Darkrai dovrete prima di tutto ottenere la Scheda Soci, uno strumento che sarà distribuito tramite Dono Segreto (Tramite internet), dalle ore 08:24 del 1° aprile 2022 alle ore 21:28 di sabato 30 aprile 2022, dopo la conclusione della distribuzione della Lettera di Oak per ottenere Shaymin al momento in corso. Prima di poterla utilizzare, dovrete aver aiutato il figlio del marinaio Elfio a Canalipoli. Dopo di che, potrete accedere alla Locanda del Marinaio di Canalipoli per raggiungere l’Isola Lunanuova. Per incontrare Arceus dovrete invece avere sulla vostra console un salvataggio di Pokémon Leggende: Arceus in cui sono state completate tutte le missioni principali. Se soddisfate questo requisito, nella vostra cameretta all’interno del gioco troverete il Flauto Cielo. Portatelo alla Vetta Lancia, sul Monte Corona, e lì si aprirà un varco per lo Spazio Origine. Se tutto è stato riprodotto fedelmente, entrambi gli eventi dovrebbero svolgersi come nei giochi originali a cui sono ispirati.

Annunciati due nuovi videogiochi: Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto

Vi sembrerà assurdo e completamente inaspettato, ma durante lo scorso Pokémon Presents dedicato al Pokémon Day di quest’anno, sono stati annunciati Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto, due nuovi videogiochi della serie principale Pokémon, che saranno disponibili in tutto il mondo a fine 2022. Il trailer mostrato, che trovate di seguito, ci introduce alle prime immagini del gioco con uno strano filmato che mostra una stanza piena di oggetti, quasi uno studio, che tuttavia all’ingresso ha affissa una targa con su scritto “Game Freak”. Un video molto particolare che potrebbe nascondere tanti indizi.

Guarda il trailer di Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto!Il filmato mostra varie scene dei due giochi, al momento ancora in sviluppo, che permetteranno di vivere un’esperienza completamente open world. I due titoli usciranno per la console Nintendo Switch e, a seconda della versione, vedranno il protagonista indossare abiti diversi. L’ambientazione del gioco pare vedrà delle grandi metropoli circondate da una natura lussureggiante, dove sarà possibile incontrare Pokémon in ogni luogo. Sono stati anche rivelati i tre Pokémon tra cui andremo a scegliere il nostro compagno di avventura: Sprigatito, il Pokémon Erbagatto di tipo Erba, Fuecoco, il Pokémon Fuocodrillo di tipo Fuoco, e Quaxly, il Pokémon Anatroccolo di tipo Acqua. Non sono invece stati ancora rivelati dettagli sulla storia.

Guarda la galleria immagini →

Tanti eventi dedicati alle feste natalizie in arrivo su Pokémon UNITE!

Dal 15 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022 arrivano le festività natalizie anche in Pokémon UNITE! Durante questo periodo si potranno ottenere bonus di accesso speciali (tra cui regali contenenti delle licenze prestito e degli articoli di moda per Allenatori), ricevere speciali ricompense nell’ambito di eventi e aggiungere due nuove licenze Unite: Tsareena e Dragonite. Durante l’evento “Frenetica battaglia a palle di neve a Cryopolis!” potremo partecipare a una sfida in cui i nostri Pokémon si trasformeranno in pupazzi di neve durante la lotta. Dal 1 al 3 gennaio 2022, le licenze Unite di tutti i Pokémon del gioco saranno rese temporaneamente disponibili senza costo, permettendo a tutti i giocatori di schierare qualsiasi Pokémon in tutte le lotte non competitive.

La licenza Unite di Tsareena sarà disponibile dal 9 al 31 dicembre 2021 senza costo, mentre quella di Dragonite dal 20 dicembre 2021. Parlando invece di sfide, dal 15 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022 si svolgerà la “Sfida delle luminarie”, che ci permetterà di ottenere varie ricompense, tra cui una cornice e uno sfondo per la foto Unite, una licenza prestito (1 giorno), articoli di moda per Allenatori e tanto altro. Dal 24 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022 sarà il momento della “Sfida fotografica”, durante la quale potremo ottenere dei fiocchi di neve che ci serviranno a ottenere delle ricompense. Ricordatevi infine che dal 24 dicembre 2021 al 1° gennaio 2022 si potranno ottenere ricompense giornaliere effettuando semplicemente l’accesso al gioco e, solo il 1° gennaio 2022, sarà disponibile un regalo per celebrare l’inizio del nuovo anno che darà la possibilità di scegliere un esclusivo articolo di moda per Allenatori tra quattro offerti.

Aggiornato il Pokédex con i dati di Diamante Lucente e Perla Splendente

Sono ormai disponibili da diversi giorni i giochi Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente e siamo finalmente riusciti a completare l’aggiornamento del Pokédex, ossia la nostra enciclopedia sui Pokémon con tutte le informazioni su mosse, strumenti, locazioni ed evoluzioni dei Pokémon che potrete incontrare in questi nuovi remake! Speriamo di non esserci scordati nulla ma, se doveste notare qualche informazione mancante o errata, non fatevi problemi a segnalarcela. Inoltre, sentitevi liberi di condividere il vostro viaggio nella regione di Sinnoh e di chiedere consigli o pareri nel caso ne aveste bisogno!

Vi segnaliamo inoltre due bonus aggiuntivi presenti nei giochi e di cui non vi avevamo ancora parlato. Chi ha giocato a Pokémon Spada o Pokémon Scudo e ha il salvataggio sulla stessa console con cui sta giocando a Pokémon Diamante Lucente o Perla Splendente, potrà ottenere uno Jirachi nella città di Giardinfiorito. Allo stesso modo, chi ha giocato a Pokémon Let’s Go Pikachu/Eevee potrà ottenere nella stessa città un Mew. Entrambi in aggiunta ai bonus Look Platino e Uovo di Manaphy di cui vi abbiamo già parlato. Inoltre, sappiate che troverete tanti altri leggendari mai visti prima a Sinnoh in una nuova location chiamata Parco Rosa Rugosa, che potrete visitare una volta superata la Lega Pokémon. Detto ciò, vi auguriamo un buon proseguimento di avventura!

Bonus aggiuntivi per Diamante Lucente, Perla Splendente e Leggende Arceus

Oltre ai già noti bonus per il pre-ordine precedentemente annunciati per i nuovi giochi in uscita per Nintendo Switch, TPCi ha rivelato che ci saranno degli ulteriori bonus per entrambi i giochi per chi li acquisterà entro una certa data. Una volta acquistato Pokémon Diamante Lucente o Pokémon Perla Splendente, i giocatori potranno ottenere fino il 21 febbraio 2022 il Look Platino, un vestito all’interno del gioco ispirato a quello di Pokémon Platino per Nintendo DS. Mentre, chi acquisterà Leggende Pokémon: Arceus, potrà ottenere entro il 9 maggio 2022 una Maschera Maledivolpe, anch’essa indossabile all’interno del gioco.

I bonus potranno essere riscattati tramite la funzione Dono Segreto presente nei giochi, selezionando l’opzione “Tramite Internet”. Sarà quindi necessario connettere la propria console della famiglia Nintendo Switch ad una rete Wi-Fi per ottenerli, ma non sarà necessario pagare nulla o essere iscritti a servizi a pagamento. I vestiti ottenuti all’interno di Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente potranno essere indossati nell’Angolo del look “Il Metronomo” a Rupepoli, mentre quelli ottenuti in Leggende Pokémon: Arceus presso la Sartoria del Villaggio Giubilo. Abbiamo aggiornato anche i precedenti articoli con i nuovi bonus rivelati.

Guarda la galleria immagini →

Leggende Pokémon Arceus: un video misterioso girato nella regione di Hisui

Un’interessante video misterioso, pubblicato il 19 ottobre 2021 dai canali ufficiali Pokémon, aveva mostrato la ripresa di un ricercatore della regione di Hisui che, tramite uno “strano dispositivo” (come da lui definito) stava documentando i Pokémon selvatici di una zona innevata. Il video originale si vedeva male, come fosse una vecchia registrazione su un nastro rovinato. Il giorno 21 ottobre 2021 è stato pubblicato il video “ricostruito” e questa volta perfettamente visibile, e che trovate di seguito, in cui è stato possibile ammirare la ripresa di due nuove forme regionali della regione di Hisui, oltre a fantastici paesaggi pieni di Pokémon.

Guarda il video misterioso >>Pare che i due Pokémon mostrati nel video, che troveremo nel gioco Leggende Pokémon: Arceus, siano di tipo Normale/Spettro. Abbiamo però preferito non rivelarne i nomi nel testo per non rovinarvi la sorpresa. Il fatto che il ricercatore avesse una cinepresa, seppur non sapesse bene cosa fosse e come funzionasse, si ricollega ai dubbi sulla provenienza dell’Arceusphone di cui vi abbiamo parlato in un altro articolo. Ormai è quasi certo che l’esistenza di questi dispositivi a Hisui sia collegata a qualche viaggio temporale, un’idea che la Game Freak sta sfruttando con piacere e che chissà non ci regalerà altre situazioni curiose. A voi il video e alla prossima notizia!

I Pokémon regali, i Capitani e tante altre novità di Leggende Pokémon: Arceus

Sono state recentemente rivelate tante nuove informazioni sul videogioco Leggende Pokémon: Arceus che uscirà per Nintendo Switch il 22 Gennaio 2022. Vi abbiamo già raccontato tanto nei precedenti articoli ma, a quanto pare, c’è ancora molto da scoprire! Abbiamo infatti saputo che nella regione di Hisui esistono dei Pokémon speciali, chiamati Pokémon regali, che hanno ricevuto una misteriosa benedizione. Di alcuni di essi si prendono cura i Capitani, che controllano i loro territori e portando loro offerte di cibo e acqua. Essi sono anche tra i pochi “allenatori di Pokémon” della regione, avendo stretto dei forti legami con alcuni Pokémon.

Guarda il secondo trailer!Uno strano fenomeno fa sì che i Pokémon regali si incolleriscano all’improvviso, diventando ingestibili. Per risolvere questo problema, gli abitanti del posto hanno chiesto aiuto al Team Galassia e quindi, come membri della squadra di ricerca, sarà nostro compito placare la collera dei fortissimi Pokémon regali. Essi attaccheranno il giocatore, che dovrà affrontarli sia con le proprie abilità che con l’aiuto dei Pokémon. Sono stati rivelati anche molti luoghi presenti nel Villaggio Giubilo, un nuovo Pokémon chiamato Kleavor, lo strumento Flauto Memordei, con cui potremo chiedere un passaggio ai Pokémon, lo strumento Arceusphone e i temibili Pokémon alfa. Ma andiamo per ordine e scopriamo tutto quanto una cosa alla volta!

Continua a leggere

Arriva il secondo trailer di Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente

In un nuovo trailer dedicato a Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente sono state rivelate alcune piccole novità che arricchiranno ulteriormente l’esperienza di gioco dei due remake in arrivo il 19 novembre 2021 per le console della famiglia Nintendo Switch. Una di queste riguarda il PokéKron, l’orologio multifunzione tipico della regione di Sinnoh, che in questi giochi avrà una nuova funzionalità Mosse MN. Tramite questa funzione potremo chiamare ad aiutarci dei Pokémon selvatici che utilizzeranno delle mosse MN per permetterci di proseguire nella nostra avventura, utilizzando ad esempio Taglio per liberare il passaggio.

Altra novità sarà il Parco Concordia, dove potremo passeggiare insieme a un massimo di sei Pokémon (purché rientrino nella lista di quelli ammessi al parco), fare foto o video con loro e addirittura preparare i famosi dolcetti chiamati Poffin! Essi, come già saprete, servono ad aumentare le Virtù di un Pokémon per affrontare al meglio le Super Gare-show. Nei giochi originale per Nintendo DS era possibile preparare i Poffin anche con altri giocatori ma non sarà possibile farlo in questi remake, tuttavia nel Parco Concordia potremo utilizzare ugualmente fino a 4 bacche come ingredienti. Infine, in Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente, i giorni della settimana e l’alternarsi di giorno e notte influenzeranno i Pokémon selvatici che si potranno incontrare, l’evoluzione di alcuni Pokémon e anche gli strumenti che sarà possibile comprare in un preciso negozio.

Guarda la galleria immagini →

Porta il gioco di carte ovunque vuoi con la nuova app GCC Pokémon Live!

Sarà presto disponibile su App Store, Google Play, Windows e Mac la nuovissima applicazione GCC Pokémon Live dedicata al Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, che permetterà di giocare comodamente su qualunque dispositivo. Possiamo quindi definirla come un’evoluzione dell’app GCC Pokémon Online, la quale non sarà più disponibile già qualche giorno prima del lancio di GCC Pokémon Live. Essa permetterà di creare mazzi, collezionare carte e sfidare giocatori da tutto il mondo. Inoltre, offrirà costantemente nuovi contenuti e funzionalità per offrire ai giocatori sfide sempre nuove! Nel video un’ anteprima di come sarà l’app.

Sarà possibile trasferire facilmente il proprio account e i propri dati di gioco del GCC Pokémon Online nella nuova app GCC Pokémon Live. Ogni giocatore potrà trasferire fino a quattro copie di una stessa carta, una sola copia delle carte ASSO TATTICO e stella prisma, e massimo 59 copie di una carta Energia base. Le copie aggiuntive oltre questi limiti non saranno trasferite. Tra queste sarà possibile trasferire e giocare fin da subito con le carte delle espansioni successive a Spada e Scudo, oltre che con le carte dall’espansione Sole e Luna – Tuoni Perduti all’espansione Sole e Luna – Eclissi Cosmica. Mentre le carte appartenenti ad espansioni precedenti della serie Sole e Luna, XY e Nero e Bianco, saranno trasferibili al lancio ma non potranno essere giocate fino a futuri aggiornamenti. Di seguito una galleria di immagini della nuova applicazione.

Guarda la galleria immagini →