Rivelati nuovi dettagli sulla nuova miniserie animata “La neve di Hisui”

Sono stati rivelati nuovi dettagli sulla nuova miniserie animata targata Pokémon e ambientata nella regione di Hisui, ossia l’antica regione di Sinnoh nella quale è ambientato il videogioco Leggende Pokémon Arceus. Essa era stata annunciata durante lo scorso Pokémon Presents, ma non erano stati rivelati molti dettagli, nemmeno il nome! Ora, invece, abbiamo finalmente un nome e una data di uscita. La miniserie si intitola La Neve di Hisui e sarà trasmessa sul canale ufficiale Pokémon di Youtube e su TV Pokémon dal 18 maggio 2022.

La Neve di Hisui racconterà la storia di un ragazzo di nome Alec che, in viaggio verso la regione di Hisui, ricorda di quando da piccolo l’aveva visitata per la prima volta. Il padre gli aveva insegnato che persone e pokémon non possono vivere insieme ma, durante quel viaggio, lui aveva fatto la conoscenza di uno Zorua di Hisui. La miniserie, prodotta da WIT STUDIO, sarà composta da un totale di 3 episodi, la cui programmazione completa sarà resa disponibile solo dopo la messa in onda del primo episodio. Di seguito alcune immagini dei personaggi.

Guarda la galleria immagini →

Ottenere Darkrai e Arceus in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente

La The Pokémon Company ha annunciato oggi l’arrivo di un nuovo aggiornamento, disponibile da mercoledì 16 marzo 2022, per i giochi Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente, che porterà i giochi alla versione 1.3.0 e permetterà di accedere a due eventi prima inaccessibili nel gioco, ossia quelli per ottenere Darkrai sull’Isola Lunanuova e incontrare Arceus nello Spazio Origine. Entrambi, tuttavia, potranno essere attivati solo dopo aver vinto la Lega Pokémon e aver ottenuto il Pokédex Nazionale dal Prof. Rowan dopo aver visto 150 pokémon. Andiamo adesso a spiegare come attivare gli eventi nel dettaglio.

Per incontrare Darkrai dovrete prima di tutto ottenere la Scheda Soci, uno strumento che sarà distribuito tramite Dono Segreto (Tramite internet), dalle ore 08:24 del 1° aprile 2022 alle ore 21:28 di sabato 30 aprile 2022, dopo la conclusione della distribuzione della Lettera di Oak per ottenere Shaymin al momento in corso. Prima di poterla utilizzare, dovrete aver aiutato il figlio del marinaio Elfio a Canalipoli. Dopo di che, potrete accedere alla Locanda del Marinaio di Canalipoli per raggiungere l’Isola Lunanuova. Per incontrare Arceus dovrete invece avere sulla vostra console un salvataggio di Pokémon Leggende: Arceus in cui sono state completate tutte le missioni principali. Se soddisfate questo requisito, nella vostra cameretta all’interno del gioco troverete il Flauto Cielo. Portatelo alla Vetta Lancia, sul Monte Corona, e lì si aprirà un varco per lo Spazio Origine. Se tutto è stato riprodotto fedelmente, entrambi gli eventi dovrebbero svolgersi come nei giochi originali a cui sono ispirati.

In arrivo una nuova miniserie animata ambientata nella regione di Hisui

Durante lo scorso Pokémon Presents è stato annunciato l’arrivo di una nuova miniserie animata targata Pokémon, questa volta ambientata nella regione di Hisui, nome dato alla regione di Sinnoh nel passato, in cui è ambientato il videogioco Leggende Pokémon: Arceus. La serie, di cui non è ancora noto un nome, avrà una storia originale e sarà prodotta da Wit Studio, che già abbiamo visto all’opera sul film Pokémon: In ognuno di noi. Non sono al momento noti altri dettagli, ma durante l’annuncio è stata mostrata l’illustrazione che vedete di seguito.

Art della miniserie ambientata a Hisui

Il Wit Studio fu fondato nel 2012 da un ex dipendente dello storico studio d’animazione Production I.G., ed è ben noto per aver realizzato l’adattamento animato di varie opere manga come L’Attacco dei Giganti, The Ancient Magus Bride, Dopo la Pioggia, e per aver prodotto tanti altri lavori, tra cui anche molte opere originali, tra film e serie animate. Possiamo quindi aspettarci una miniserie di qualità, come già avvenuto con Pokémon: Ali del Crepuscolo ed Evoluzioni Pokémon.

Annunciati due nuovi videogiochi: Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto

Vi sembrerà assurdo e completamente inaspettato, ma durante lo scorso Pokémon Presents dedicato al Pokémon Day di quest’anno, sono stati annunciati Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto, due nuovi videogiochi della serie principale Pokémon, che saranno disponibili in tutto il mondo a fine 2022. Il trailer mostrato, che trovate di seguito, ci introduce alle prime immagini del gioco con uno strano filmato che mostra una stanza piena di oggetti, quasi uno studio, che tuttavia all’ingresso ha affissa una targa con su scritto “Game Freak”. Un video molto particolare che potrebbe nascondere tanti indizi.

Guarda il trailer di Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto!Il filmato mostra varie scene dei due giochi, al momento ancora in sviluppo, che permetteranno di vivere un’esperienza completamente open world. I due titoli usciranno per la console Nintendo Switch e, a seconda della versione, vedranno il protagonista indossare abiti diversi. L’ambientazione del gioco pare vedrà delle grandi metropoli circondate da una natura lussureggiante, dove sarà possibile incontrare Pokémon in ogni luogo. Sono stati anche rivelati i tre Pokémon tra cui andremo a scegliere il nostro compagno di avventura: Sprigatito, il Pokémon Erbagatto di tipo Erba, Fuecoco, il Pokémon Fuocodrillo di tipo Fuoco, e Quaxly, il Pokémon Anatroccolo di tipo Acqua. Non sono invece stati ancora rivelati dettagli sulla storia.

Guarda la galleria immagini →

Guarda il simpatico cortometraggio animato intitolato “Forza, Bidoof!”

Un carinissimo cortometraggio animato intitolato “Forza, Bidoof!” vi aspetta su TV Pokémon e sul canale ufficiale Pokémon di Youtube, per vivere una divertente avventura con protagonista il Pokémon Topaffuto. La storia è incentrata su un buffo Bidoof, i cui piani tendono ad andare sempre a rotoli, che partirà per un viaggio alla ricerca del suo posto nel mondo. Un episodio di 8 minuti che vi consigliamo caldamente anche ai fan di lunga data! Trovate l’episodio sulle piattaforme su citate, o potete guardarlo subito cliccando sull’immagine che segue.

Guarda il cortometraggio Forza, Bidoof!L’episodio è stato realizzato da TAIKO Studios, uno studio di animazione fondato nel 2017 con sede sia a Los Angeles in California che a Wuhan in Cina, che ha debuttato nel 2018 con l’acclamato cortometraggio One Small Step. Una realtà internazionale che unisce le culture di oriente e occidente, con l’obiettivo di creare storie memorabili e universali. I loro cortometraggi hanno uno stile ben definito, con colori caldi e delicati, che ritroverete anche in questo adorabile cortometraggio a tema Pokémon. Inoltre, su Spotify vi aspetta anche la playlist “Forza, Bidoof!” per rivivere a ritmo di musica questa buffa avventura.

In arrivo i Pokémon-V ASTRO con l’espansione Astri Lucenti del GCC Pokémon

Il leggendario Arceus ha deciso di tornare a brillare nel GCC Pokémon insieme a tanti altri Pokémon nella nona espansione della serie Spada e Scudo Astri Lucenti, che uscirà in Italia il 25 Febbraio 2020. Essa introdurrà la nuova meccanica dei Pokémon-V ASTRO, delle carte Pokémon molto potenti che si evolvono dai Pokémon-V e che possiedono un Potere V ASTRO, il quale può essere un attacco o un’abilità. Ogni giocatore potrà usare un solo Potere V ASTRO in ciascuna partita, girando a faccia in giù un segnalino V ASTRO. Inoltre, chi manderà KO una di queste carte potrà pescare 2 carte premio.

Vai alla pagina dell'espansione Astri Lucenti!Il set sarà composto da più di 170 nuove carte e includerà 4 carte Pokémon-V ASTRO, 3 carte Pokémon-VMAX, 20 carte Pokémon-V di cui 15 a figura intera, 1 nuova carta Energia Speciale, 20 carte Allenatore e 6 carte Aiuto a figura intera. All’interno di Astri Lucenti sarà presente anche la sotto-espansione Galleria degli Allenatori, che includerà ben 30 carte raffiguranti un Pokémon insieme a un Allenatore. Inoltre, essa sarà accompagnata da un Set Allenatore Fuoriclasse dedicato ad Arceus e da ben due nuove Collezioni, Leafeon-V ASTRO e Glaceon-V ASTRO, le quali includeranno anche il nuovo segnalino V ASTRO in plexiglas. Tutte le informazioni sui prodotti di questa espansione le trovate nella pagina Astri Lucenti, che sarà aggiornata il giorno dell’uscita con l’elenco di tutte le carte.

Disponibile l’ultimo episodio di Evoluzioni Pokémon dal titolo “La scoperta”

E’ disponibile dal 23 dicembre 2021 l’ottavo e ultimo episodio della miniserie Evoluzioni Pokémon, che si conclude con un bellissimo episodio dedicato alla regione di Kanto e, in particolare, al personaggio di Verde. Un cortometraggio appassionante, nostalgico e anche divertente, che regala tante citazioni a tutti i giochi che hanno visto protagonista questa memorabile regione del mondo Pokémon. Nove meravigliosi minuti di animazione vi aspettano sul canale ufficiale Pokémon Youtube e su TV Pokémon per concludere questo viaggio dedicato al 25° anniversario di Pokémon con l’episodio “La scoperta”.

Guarda l'ultimo episodio di Evoluzioni Pokémon!Nel caso vi foste persi i precedenti episodi di Evoluzioni Pokémon, li potete trovare in quest’altra pagina del nostro sito, oppure sulle piattaforme su citate. Inoltre, se avete appena scoperto questa nuova miniserie e voleste vedere prima il trailer ufficiale, lo trovate nell’articolo “In arrivo la miniserie animata Evoluzioni Pokémon per un finale memorabile!”, in cui trovate anche il commento di Colin Palmer, vice presidente dell’ufficio marketing di The Pokémon Company International, in cui presenta questa nuova opera d’animazione come un ringraziamento a tutti i fan dei Pokémon.

Rilasciato il 7° episodio di Evoluzioni Pokémon dal titolo “Lo spettacolo”

Un altro bellissimo racconto d’animazione, realizzato e scritto in modo magistrale, ci viene regalato con il settimo episodio della miniserie Pokémon Evoluzioni dal titolo “Lo spettacolo”.  Durante quello che pare un festival estivo della città di Amarantopoli nella regione di Johto, viene messa in scena dalle Kimono Girl una rappresentazione teatrale che racconta la storia della Torre Bruciata. Un episodio veramente pieno di piccoli dettagli che riescono a rappresentare a pieno la magia del mondo dei Pokémon. Trovate l’episodio su TV Pokémon e sul canale ufficiale Pokémon di Youtube, che potete raggiungere anche cliccando sull’immagine che segue.

Guarda il settimo episodio di Evoluzioni Pokémon!Nel caso vi foste persi i precedenti episodi di Evoluzioni Pokémon, li potete trovare in quest’altra pagina del nostro sito, oppure sulle piattaforme su citate. Inoltre, se avete appena scoperto questa nuova miniserie e voleste vedere prima il trailer ufficiale, lo trovate nell’articolo “In arrivo la miniserie animata Evoluzioni Pokémon per un finale memorabile!”, in cui trovate anche il commento di Colin Palmer, vice presidente dell’ufficio marketing di The Pokémon Company International, in cui presenta questa nuova opera d’animazione come un ringraziamento a tutti i fan dei Pokémon. L’episodio finale di Evoluzioni Pokémon sarà rilasciato il 23 Dicembre 2021 e vedrà protagonista la regione di Kanto.

Rilasciato il sesto episodio di Evoluzioni Pokémon dal titolo “Il desiderio”

Una bellissima trasposizione animata dell’Episodio Delta è il sesto episodio della miniserie Pokémon Evoluzioni dal titolo “Il desiderio”. La vicenda protagonista di questo cortometraggio si svolgeva alla conclusione della storia principale dei giochi Pokémon Rubino Omega e Pokémon Zaffiro Alpha. L’episodio ha una durata di ben 10 minuti e vede protagoniste Vera e Lyris, oltre a tante emozioni da non perdere! Potete trovarlo su TV Pokémon e sul canale ufficiale Pokémon di Youtube, che potete raggiungere anche cliccando sull’immagine che segue.

Guarda il 6° episodio di Evoluzioni Pokémon! Se siete curiosi di saperne di più, trovate un resoconto dell’intero Episodio Delta nella Guida a Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha del sito Pokémon 4Ever. Nel caso vi foste persi i precedenti episodi di Evoluzioni Pokémon, li potete trovare in quest’altra pagina del nostro sito, oppure sulle piattaforme su citate. Inoltre, se avete appena scoperto questa nuova miniserie e voleste vedere prima il trailer ufficiale, lo trovate nell’articolo “In arrivo la miniserie animata Evoluzioni Pokémon per un finale memorabile!”, in cui trovate anche il commento di Colin Palmer, vice presidente dell’ufficio marketing di TPCi, in cui presenta questa nuova opera d’animazione come un ringraziamento a tutti i fan dei Pokémon. Il prossimo episodio di Evoluzioni Pokémon è stato rilasciato il 16 Dicembre 2021 e vede protagonista la regione di Johto.

Tanti eventi dedicati alle feste natalizie in arrivo su Pokémon UNITE!

Dal 15 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022 arrivano le festività natalizie anche in Pokémon UNITE! Durante questo periodo si potranno ottenere bonus di accesso speciali (tra cui regali contenenti delle licenze prestito e degli articoli di moda per Allenatori), ricevere speciali ricompense nell’ambito di eventi e aggiungere due nuove licenze Unite: Tsareena e Dragonite. Durante l’evento “Frenetica battaglia a palle di neve a Cryopolis!” potremo partecipare a una sfida in cui i nostri Pokémon si trasformeranno in pupazzi di neve durante la lotta. Dal 1 al 3 gennaio 2022, le licenze Unite di tutti i Pokémon del gioco saranno rese temporaneamente disponibili senza costo, permettendo a tutti i giocatori di schierare qualsiasi Pokémon in tutte le lotte non competitive.

La licenza Unite di Tsareena sarà disponibile dal 9 al 31 dicembre 2021 senza costo, mentre quella di Dragonite dal 20 dicembre 2021. Parlando invece di sfide, dal 15 dicembre 2021 al 16 gennaio 2022 si svolgerà la “Sfida delle luminarie”, che ci permetterà di ottenere varie ricompense, tra cui una cornice e uno sfondo per la foto Unite, una licenza prestito (1 giorno), articoli di moda per Allenatori e tanto altro. Dal 24 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022 sarà il momento della “Sfida fotografica”, durante la quale potremo ottenere dei fiocchi di neve che ci serviranno a ottenere delle ricompense. Ricordatevi infine che dal 24 dicembre 2021 al 1° gennaio 2022 si potranno ottenere ricompense giornaliere effettuando semplicemente l’accesso al gioco e, solo il 1° gennaio 2022, sarà disponibile un regalo per celebrare l’inizio del nuovo anno che darà la possibilità di scegliere un esclusivo articolo di moda per Allenatori tra quattro offerti.