Le Mosse Uovo sono quelle mosse che un Pokémon può apprendere solo tramite Accoppiamento. Ad esempio, un Cottonee può imparare Solletico solo se il padre è un Tangela, perché Whimsicott e Cottonee normalmente non possono imparare tale mossa. Ogni pokémon ha un elenco ben preciso di Mosse Uovo che può apprendere da altri pokémon, il quale è consultabile nel nostro Pokédex.
![]() Whimsicott ♀ |
![]() Tangela ♂ (con Solletico) |
→ | ![]() Cottonee (con Solletico) |
Un semplice processo per ottenere una Mossa Uovo, che in questo caso è Solletico. |
Una Catena di Allevamento, o Catena di Accoppiamenti, nasce dalla necessità di fare più accoppiamenti per far si che un determinato Pokémon nasca con una Mossa Uovo. Ma questa spiegazione non risponde a nulla ed è sempre meglio fare un esempio: Tentacool vuole imparare Rapigiro da Squirtle, ma Squirtle non può accoppiarsi con un Tentacool perché appartiene a un Gruppo Uovo differente; qui entra in scena Kabuto, che ha la possibilità di accoppiarsi con entrambi i Pokémon, il quale si accoppia con Squirtle e fa nascere un cucciolo di Kabuto con Rapigiro. Quest’ultimo si accoppierà con Tentacool per far nascere un cucciolo di Tentacool con Rapigiro. In questo modo Kabuto ha fatto da “tramite” nel passare una Mossa Uovo fra due Pokémon incompatibili: questa è definita Catena di Allevamento. Di seguito è riportato in una tabella l’esempio spiegato sopra.
![]() Squirtle ♂ (con Rapigiro) |
![]() Kabuto ♀ |
||
↓ | |||
![]() Kabuto ♂ (con Rapigiro) |
![]() Tentacool ♀ |
||
↓ | |||
![]() Tentacool (con Rapigiro) |