
Pokémon Generazioni è una miniserie molto particolare realizzata dallo studio di animazione OLM, che racconta alcune delle vicende più importanti dei videogiochi Pokémon della serie principale, arrivando fino alla sesta generazione. E’ composta da 18 episodi della durata di soli 3-5 minuti, che sono stati pubblicati uno a settimana sul canale Youtube ufficiale Pokémon, dal 16 settembre 2016 al 23 dicembre 2016, nelle lingue Inglese, Italiano, Olandese, Francese e Tedesco. A seguire, il 21 dicembre 2016 la miniserie è stata rilasciata anche in Giapponese e, il 10 febbraio 2017, anche in Portoghese. Gli episodi, seppur brevi, risultano molto intensi e spettacolari, e riescono a raccontare con grande abilità le scene dei giochi a cui si riferiscono. Per comodità, sul nostro sito, la numerazione degli episodi di questa miniserie è identificata e spesso preceduta dalla sigla “PG”.
Elenco Episodi
Doppiatori
- Bellocchio: Keiji Fujiwara (Giappone), Roberto Palermo (Italia)
- Giovanni: Akio Ōtsuka (Giappone), Giorgio Bonino (Italia)
- Blu: Jun Fukuyama (Giappone), Gianandrea Muià (Italia)
- Lance: Yoshimasa Hosoya (Giappone), Ruggero Andreozzi (Italia)
- Lorelei: Fumiko Orikasa (Giappone), Chiara Francese (Italia)
- Bruno: Takanori Hoshino (Giappone)
- Agatha: Hisako Kyōda (Giappone), Valeria Falcinelli (Italia)
- Maxus: Wataru Takagi (Giappone), Luca Ghignone (Italia)
- Silver: Ryōta Ōsaka (Giappone), Mosè Singh (Italia)
- Eugenius: Hiroshi Tsuchida (Giappone)
- Rossella: Misato Fukuen (Giappone) Albachiara Porcelli (Italia)
- Ottavio: Akio Suyama (Giappone), Francesco Mei (Italia)
- Max: Seiji Sasaki (Giappone), Marcello Moronesi (Italia)
- Ada: Takako Honda (Giappone), Stefania De Peppe (Italia)
- Ivan: Rikiya Koyama (Giappone), Luca Ghignone (Italia)
- Teo: Makoto Yasumura (Giappone), Simone Lupinacci (Italia)
- Tea: Maaya Sakamoto (Giappone), Maddalena Vadacca (Italia)
- Demetra: Mamiko Noto (Giappone), Martina Felli (Italia)
- Cyrus: Kenjirō Tsuda (Giappone), Marcello Cortese (Italia)
- Martes: Sayaka Kitahara (Giappone)
- Giovia: Michiko Kaiden (Giappone)
- Saturno: Daiki Yamashita (Giappone)
- Camilla: Aya Endō (Giappone)
- Plutinio: Kōsei Tomita (Giappone), Riccardo Rovatti (Italia)
- Chicco: Hiro Shimono (Giappone), Michele Botta (Italia)
- Iris: Rina Hidaka (Giappone), Sabrina Bonfino (Italia)
- Rafan: Mario Zucca (Italia)
- Aloé: Saori Takamiya (Giappone), Alessandra Felletti (Italia)
- Camelia: China Kitahara (Giappone), Ludovica De Caro (Italia)
- Artemisio: Suuhei Matsuda (Giappone)
- Anemone: Noriko Shibasaki (Giappone)
- Acromio: Tokuyoshi Kawashima (Giappone), Francesco De Marco (Italia)
- Violante: Claudio Ridolfo (Italia)
- N: Akira Ishida (Giappone), Simone Lupinacci (Italia)
- Ghecis: Show Hayami (Giappone)
- Elisio: Giuseppe Calvetti (Italia)
- Diantha: Sayaka Ohara (Giappone)
- Matiere: Maaya Uchida (Giappone), Giada Bonanomi (Italia)
- Malva: Marina Inoue (Giappone), Tania De Domenico (Italia)
Concept Art
Dopo che la produzione di questi episodi fu annunciata, furono resi disponibile alcuni studi originali di ambientazioni e personaggi della miniserie, realizzati dal Team Kato dello studio di animazione OLM Incorporated. Di seguito vi riportiamo i concept che furono pubblicati dal sito ufficiale.