
Serie: | Spada e Scudo |
Uscita: | 13 Nov 2020 |
Carte: | 203 |
N. IT: | 83 |
N. EN: | 90 |
N. JP: | 79 |

L’espansione Voltaggio Sfolgorante del GCC Pokémon è la quarta della serie Spada e Scudo. Uscì in Giappone il 18 Settembre 2020 e uscirà in Nord America e Italia il 13 Novembre 2020. Corrisponde all’espansione giapponese chiamata Gyōten Volt Tackle (Gyōten no borutekkā) ed è composta da 121 carte in Giappone e da 185 carte (più 18 carte segrete) in Nord America e Italia. Un’espansione che fa splendere un arcobaleno di colori introducendo non solo tanti nuovi pokémon di Galar ma anche le nuove carte “Policrome”, fra cui fanno capolino pokémon leggendari e misteriosi come Celebi e Jirachi. Fra i nuovi Pokémon-VMAX fa la sua entrata in scena anche Pikachu Gigamax, mentre tra i Pokémon-V il pokémon misterioso Zarude lancia per la prima volta le sue liane. Il set include 11 carte Pokémon-V, 6 carte Pokémon-VMAX, 4 carte Energia Speciale e più di 15 carte Allenatore.
Differenze dal Giappone
Nella sua versione internazionale, l’espansione include anche le carte della sotto-espansione giapponese “Densetsu no kodō”, da cui arrivano anche le nuove carte con rarità “Amazing” che, in italiano, cambiano nome diventando di rarità “Policroma” e venendo indicate da una P piuttosto che da una A in una spirale arcobaleno.
In questa espansione la numerazione delle carte per la versione inglese (e quindi anche italiana) viene applicato lo stesso sistema utilizzato in Giappone. Le carte sono quindi ordinate secondo l’ordine che hanno nel pokédex nazionale, secondo la categoria di carta (Pokémon, Energia, Strumento, Aiuto e Stadio) e secondo il tipo primario dei pokémon (Erba, Fuoco, Acqua, Lampo, Psiche, Combattimento, Oscurità, Metallo, Folletto, Drago e Incolore), senza prendere in considerazione la rarità. Fanno eccezione solo le carte “ultra rare” e “segrete” che vengono sempre raggruppate per ultime, dopo tutte le altre.
Sulle carte dell’espansione giapponese, non vengono utilizzati i simboli per contrassegnare la rarità delle carte ma, al loro posto, vengono usate delle lettere: C (comune), U (non-comune), R (rara), RR (rarissima), SR (super-rara), HR (olografica-rara) UR (ultra-rara). Nella versione internazionale restano invece i simboli, mentre alcune rarità giapponesi come la RR e la HR scompaiono.
Mazzi Tematici
Questo mazzo tematico è incentrato sui pokémon di tipo Fuoco. È composto da 60 carte e include anche un regolamento del gioco, un portamazzo di Charizard, dei segnalini danno e di stato, un tappetino di gioco per un giocatore, una moneta per il testa e croce, la lista delle carte e un codice per il GCC Online. La descrizione ufficiale del mazzo recita: “Con un inferno di fiamme e implacabili artigli, il maestoso Charizard spazza via l’avversario e guida le sorti della lotta. Il Campione Dandel si affida a potenti alleati: Yanmega per lanciare attacchi veloci e Magcargo per continuare a infiammare la partita. Conquista la vittoria dall’alto delle nuvole o incenerisci il nemico con il mazzo tematico Charizard!” |
Questo mazzo tematico è incentrato sui pokémon di tipo Acqua. È composto da 60 carte e include anche un regolamento del gioco, un portamazzo di Drednaw, dei segnalini danno e di stato, un tappetino di gioco per un giocatore, una moneta per il testa e croce, la lista delle carte e un codice per il GCC Online. La descrizione ufficiale del mazzo recita: “Solido come una roccia e inarrestabile come un’inondazione, Drednaw ha un morso potente e una corazza resistente, oltre a una marea di buoni amici come Samurott e Barraskewda! Ricerca Accademica ti apre la partita a mille possibilità ed Evoaroma ti aiuta a potenziare i tuoi Pokémon in panchina. Con Azzurra al comando, il mazzo tematico Drednaw può guidare le correnti della vittoria!” |
Kit Sfida Strategica
|
Set Allenatore Fuoriclasse
|